
Come si legge un bilancio?
Come più volte ho ricordato all’interno di questo sito, il bilancio è uno strumento fondamentale non solamente per presentare una situazione economico – patrimoniale coerente
Come più volte ho ricordato all’interno di questo sito, il bilancio è uno strumento fondamentale non solamente per presentare una situazione economico – patrimoniale coerente
Il decision making è un concetto ricorrente in ambito imprenditoriale: indica il processo che conduce alla determinazione di una scelta da parte di un individuo
Il sovraccarico di lavoro in azienda è un problema comune che può portare a stress, burnout e diminuzione della produttività, sia per i dipendenti che
Quando si valuta un investimento, uno degli strumenti più utilizzati dagli imprenditori è il c.d. payback period, utile per determinare il tempo necessario a un
Nell’ambito delle fonti finanziarie, i crediti di funzionamento (detti anche crediti mercantili o crediti di regolamento) sono una forma di finanziamento che sorge in relazione
Negli anni il concetto di etica aziendale è diventato sempre più preminente nelle valutazioni strategiche delle imprese italiane. È d’altronde divenuto chiaro ed evidente come
Negli anni le operazioni di Merger & Acquisitions (M&A) sono diventate sempre più diffuse, alimentando una crescente tendenza all’aumento dimensionale mediante conclusione di transazioni esterne. Ma che
Il patrimonio netto tangibile è un indicatore molto importante per giudicare lo stato di salute di un’impresa. Nonostante ciò, spesso ci si dimentica di calcolarlo
Spesso a bloccare il potenziale delle prestazioni in azienda è la sensazione di non essere in grado di portare a termine i propri compiti, il
Può capitare, nel gergo comune, di utilizzare i termini di microimpresa e di piccola e media impresa come se fossero sinonimi. In realtà, non tutti sanno che
Hai mai sentito parlare di coaching emozionale? Se la risposta è negativa, è giunto il momento di rimediare: si tratta infatti di un approccio al
In Italia la maggior parte delle organizzazioni imprenditoriali sono rappresentate da PMI di dimensioni ridotte, spesso a conduzione familiare, in cui il titolare è spesso in grado di
Molti imprenditori non sanno ancora che creare un sistema aziendale potrebbe essere la leva in grado di condurre le proprie attività verso nuovi livelli di efficienza e
La reingegnerizzazione dei processi aziendali, o Business Process Reengineering, è un processo con cui si mira a incrementare la produttività della propria organizzazione attraverso una revisione dei processi
Quando si avvia il proprio business, o si sceglie di modificare la strategia di quello attuale, trovare le giuste nicchie di mercato è un aspetto fondamentale.
La gestione del tempo è una delle grandi capacità dell’imprenditore di successo che desideri orientare la propria attività in maniera equilibrata e consapevole. Ma come si effettua
Come imprenditore ti sei probabilmente già reso conto che la capacità di lavorare bene in gruppo è di vitale importanza per il successo della tua organizzazione.
L’employer branding è una strategia aziendale che punta a migliorare la competitività dell’impresa in un contesto sempre più competitivo. Ma che cos’è esattamente? E come puoi