
Ricapitalizzazione srl: cos’è, come funziona e quando viene fatta
La ricapitalizzazione srl, o aumento di capitale nella srl, è un’operazione con cui i soci della società aumentano il capitale sociale (e di conseguenza il

La ricapitalizzazione srl, o aumento di capitale nella srl, è un’operazione con cui i soci della società aumentano il capitale sociale (e di conseguenza il

La valutazione finanziaria di un investimento è un procedimento complesso e articolato, che ha come obiettivo quello di comprendere se sia o meno economicamente conveniente

Il modello organizzativo 231 (o, meglio, il modello organizzativo e di gestione ai sensi del d.lgs. 231/2001) è un insieme di protocolli che hanno come

Il diagramma causa effetto (conosciuto anche come diagramma di Ishikawa o a spina di pesce) è un modello di interpretazione delle cause di un problema

Quando si attua un processo di riorganizzazione aziendale, uno degli interventi più diffusi che si è soliti adottare è il cambio mansione. Ma che rapporti

Un business plan vincente è una delle principali chiavi di successo di un’azienda: non un semplice business plan, dunque, ma un documento strategico che costituisce

Le crisi aziendali possono capitare a qualsiasi impresa e per una lunga serie di diversi motivi: il recente passato ci ha insegnato che anche le

Un requisito fondamentale perché la tua azienda abbia successo è certamente rappresentata dalla possibilità di trovare la giusta coerenza tra gli obiettivi prefissati, le risorse

Negli ultimi anni il whistleblowing ha assunto un crescente rilievo all’interno delle imprese del settore privato, divenendo un meccanismo molto utile per incrementare il livello di efficienza

L’autosabotaggio inconscio è un concetto molto importante nella gestione di un’impresa poiché può costituire un fardello molto grave alla realizzazione degli obiettivi dell’organizzazione. L’autosabotaggio inconscio

Mantenere il livello di copertura dell’indebitamento entro limiti accettabili è una priorità per la sostenibilità della propria impresa. Proprio per questo motivo sempre più imprenditori

Per quanto sia ricco di interessanti opportunità, il mondo in cui un’imprenditrice digitale si trova ad operare è tutto fuorché semplice. L’imprenditoria femminile può sì

Se desideri che la tua organizzazione assuma una “nuova normalità”, la strada preferenziale da seguire è quella di adottare un approccio umano-centrico e dal basso

La consulenza franchising è un’attività di supporto all’imprenditore che desidera sperimentare con successo una formula di affiliazione commerciale. Ma in cosa consiste la consulenza per

La formazione outdoor, sempre più richiesta dalle imprese, è una particolare tipologia di formazione che prevede l’organizzazione e la realizzazione di esperienze formative al di

Quando si valuta un investimento, uno degli strumenti più utilizzati dagli imprenditori è il c.d. payback period, utile per determinare il tempo necessario a un

Nell’ambito delle fonti finanziarie, i crediti di funzionamento (detti anche crediti mercantili o crediti di regolamento) sono una forma di finanziamento che sorge in relazione

Negli anni il concetto di etica aziendale è diventato sempre più preminente nelle valutazioni strategiche delle imprese italiane. È d’altronde divenuto chiaro ed evidente come