
Lean thinking: significato, filosofia e processi
Il lean thinking (pensiero snello) è uno stile manageriale che ha come finalità quella di abbattere gli sprechi e creare processi efficienti che abbiano al
Il lean thinking (pensiero snello) è uno stile manageriale che ha come finalità quella di abbattere gli sprechi e creare processi efficienti che abbiano al
Il risk management (gestione del rischio) è un insieme di processi che hanno come obiettivo quello di gestire in modo efficace e integrato i rischi
“È morto?” è la frase che mi dice Alessandro mentre mi racconta la sua esperienza durante il lockdown. “Oddio… è morto?”, ripete, rafforzando il
Il lato oscuro di “lavoro e risultati” in quarantena In questo momento di isolamento, ci sono due tipi di comportamenti: sei costretto all’ozio continui
Un imprenditore può scommettere sul futuro? Mi rendo conto che l’uomo comune confonde il ruolo imprenditoriale con con quello del manager della politica o
In questo articolo affrontiamo un problema tipico della gestione del lavoro, il problema dei dipendenti non produttivi per scelta (es: assenteisti) studiando l’aspetto più importante:
L’articolo parla del processo dietro il calcolo delle stime commerciali (il fatturato futuro), cioè di quello che in gergo si chiama budget commerciale. L’inizio
C’era una volta un mondo molto diverso dal nostro. Quel mondo era costituito da un labirinto. Sì, un labirinto. Proprio come tutti i labirinti,
Stiamo parlando di quella sensazione di indecisione, quel senso di incompiutezza, quel bisogno di fare qualcosa per la propria azienda… che si fa fatica
Parliamo del rapporto tra imprenditore e collaboratori. Quali sono i problemi nascosti di questo rapporto e cosa fare per renderlo utile all’azienda. Se i
NON ti parlerò di flussi di cassa, di liquidità, di cicli di fatturazione, di come pagare i fornitori o gli stipendi, sono argomenti di
Ogni persona vuole essere padrone del proprio futuro. Ogni imprenditore, ogni manager del pianeta, vuole essere padrone del futuro della propria impresa. Nessuno vuole
Quando sei coinvolto a piene mani nei problemi della tua azienda, hai poca voglia di stare a pensare a concetti mentali quali “leadership”, “vision”,
Conosci la direzione che porta alla crescita di fatturato e margini della tua azienda? Oppure la porti avanti a istinto sperando di non fare
Oggi parliamo di come impostare un progetto di crescita aziendale in modo semplice e diretto, perché non hai tempo per errori o per inseguire
Se sei qui a leggermi sei un imprenditore. Se lo sei davvero (non un chiacchierone) sono sicuro che sei una persona che vive la
Perchè la strategia dovrebbe guidare le azioni di ogni impresa? Che differenza c’è tra strategia e tattica nella gestione aziendale? Nel mio precedente articolo discutevo
In questo articolo parliamo del metodo usato da manager e consulenti per costuire una strategia aziendale. Di come raggiungere risultati e delle eventuali responsabilità