
Iceberg model per leader, come sfruttarlo per creare empatia in azienda
Essere un leader può essere particolarmente faticoso, soprattutto se il tuo team non fa quello che vuoi. Tuttavia, se riesci creare empatia nei confronti dei
Essere un leader può essere particolarmente faticoso, soprattutto se il tuo team non fa quello che vuoi. Tuttavia, se riesci creare empatia nei confronti dei
Il report aziendale (o business report) è una relazione con cui il management è solito illustrare agli stakeholder uno o più aspetti del funzionamento della propria organizzazione e,
L’immersive learning sta conquistando il mondo della formazione, apportando cambiamenti significativi nel modo in cui funziona l’apprendimento, fino a diventare una pietra miliare nelle aziende.
La burocrazia è l’uso di regole e procedure scritte o orali per controllare un’organizzazione. Idealmente, secondo quanto riferisce Max Weber, un’organizzazione dovrebbe essere caratterizzata da
Per costruire la propria autenticità in ambito organizzativo, è fondamentale generare la personal leadership brand sulla base dei valori specifici che hanno sempre influenzato la
Il lavoro ibrido è divenuto realtà diffusa in quasi tutte le aziende. Un approccio che, se ben orchestrato, può produrre importanti valori aggiunti alla propria
Nel momento in cui, come manager, ti trovi a guardare al futuro, tra i fattori interni che devono essere attentamente ponderati c’è anche la considerazione
Quando le aziende devono apportare cambiamenti radicali ai propri business, spesso la prima mossa del manager è quella di annunciare a tutti i collaboratori la
L’attenzione ai dettagli è una qualità molto importante per migliorare la produttività nella propria azienda. E se si ritiene di non averla, c’è una buona
La cultura imprenditoriale è una parola ricorrente nella gestione di qualsiasi organizzazione aziendale, e non sempre con lo spirito desiderato: se infatti una buona cultura
Preparare il tuo business ecologico ai rischi climatici fisici può essere un importante catalizzatore per la crescita della tua azienda. E, in fondo, non è
L’apprendimento autoregolato è un buon metodo per sviluppare l’autoefficacia e, dunque, la percezione che ogni persona ha sulle proprie capacità di organizzazione e di raggiungimento
Come forse sanno parte dei lettori che si occupano di management e gestione dei progetti, la Parkinson law (o legge di Parkinson), è un principio
Nel corso della storia dell’imprenditoria e del management alcune personalità sono state riconosciute come leader carismatici, in possesso di caratteristiche di attrazione, sicurezza, fascino e
Se ritieni che gli ultimi anni siano stati un periodo di grandi cambiamenti per le imprese, tieniti forte: i prossimi lo saranno ancora di più.
Se all’interno della tua organizzazione devi affrontare un nuovo progetto ma temi di non riuscire a decifrare correttamente tutti i potenziali rischi che comporta, allora
Garantire ai propri collaboratori il giusto equilibrio tra la vita personale e quella professionale è fondamentale per migliorare la produttività e il loro impegno sul
La formazione aziendale online è una delle armi vincenti per la crescita della propria impresa in un contesto sempre più competitivo e, proprio per questo