Blog
Scegli la categoria di tuo interesse
- Tutte
- Aumentare il fatturato
- Consulenza aziendale
- Management
- Marketing
- Profitti
- Startup
- Strategia Aziendale
- Tattica
- Video
Waterfall, cos’è il modello di gestione dei progetti
Il metodo Waterfall è una metodologia di gestione sequenziale dei progetti, suddivisi in fasi distinte al fine di agevolare un’ordinata progressione delle lavorazioni. Con un eccesso di sintesi, ...
LEGGI TUTTO
Autoefficacia e autostima: come sbloccare il potenziale in azienda
Spesso a bloccare il potenziale delle prestazioni in azienda è la sensazione di non essere in grado di portare a termine i propri compiti, il ...
LEGGI TUTTO
Metodo Kaizen, la strategia giapponese per il miglioramento continuo
Fin dagli anni ’80 dello scorso secolo, nelle aziende prevalentemente strutturate ha trovato fertile diffusione il termine Kaizen, o metodo Kaizen, derivato dall’unione di due ...
LEGGI TUTTO
Forecasting: cosa significa e come usare il forecast in azienda
Se c’è una certezza in un mercato sempre più competitivo, è che le aziende che pianificano in maniera efficace sono anche le stesse organizzazioni che ...
LEGGI TUTTO
Corporate identity: definizione e modelli di sviluppo dell’identità aziendale
Come più volte ho avuto il piacere di sottolineare sul mio sito, le aziende che desiderano crescere in un mercato di riferimento sempre più concorrenziale ...
LEGGI TUTTO
Breakeven: cos’è e cosa succede con il suo raggiungimento
Il breakeven è la condizione di equivalenza tra ricavi e costi. Non si tratta – evidentemente – dell’obiettivo di un’impresa commerciale (la cui finalità dovrebbe ...
LEGGI TUTTO