Leader negativo: chi รจ e che errori non commettere

leader negativo

Il leader negativo รจ esattamente ciรฒ che non dovresti essere o diventare. E il perchรฉ รจ semplice: una leadership negativa conduce allโ€™effetto opposto di quanto desiderabile, determinando nellโ€™organizzazione una diffusa demotivazione e insoddisfazione.

Naturalmente, non sempre รจ facile capire la linea di distinzione tra un leader positivo e uno negativo. Dโ€™altronde, le stesse caratteristiche di una buona leadership sono oggetto di un dibattito continuo!

“Il segreto di una strategia aziendale efficace”

Una guida passo-passo nella costruzione di un modello di crescita solido. Include come evitare errori costosi e scelte improvvisate

Tuttavia, sebbene ogni anno vi siano degli approcci sempre nuovi sulla leadership, alcuni elementi fondamentali rimangono indiscutibili nel tempo: visione chiara, strategia ben definita, ambiente di lavoro inclusivo, intellettualmente stimolante e creativo e impegno a sviluppare il potenziale dei dipendenti.

Se tutto ci รจ condivisibile, lo รจ anche il fatto che, purtroppo, a volte alcuni eventi ci mettono a dura, durissima prova.

Ecco dunque quali sono gli errori che non devi commettere se non vuoi correre il rischio di diventare un leader negativo.

Un leader negativo รจ troppo conservatore

Spesso i leader sono guidati da un bisogno di autoconservazione estremo. Per costoro, mostrare vulnerabilitร  รจ considerato un segno di debolezza. Si preferisce dunque creare un distacco emotivo per generare un senso di distanza da ciรฒ che ci circonda.

In realtร , il leader dovrebbe stimolare la vicinanza emotiva, colmando la distanza tra sรฉ e i suoi collaboratori.

Spesso ricorre a un eccessivo controllo

I leader che tentano di controllare i risultati in maniera ossessiva spingono spesso i loro collaboratori a fare il passo piรน lungo della gamba, alimentando le loro ambizioni con il desiderio di gloria personale piuttosto che con il semplice successo aziendale.

Questi leader si rivelano presto orientati verso se stessi, correndo il rischio di allontanare rapidamente i collaboratori dallโ€™organizzazione o, comunque, stimolando il loro disimpegno.

I leader che controllano devono capire che non possono gestire i risultati, ma solo influenzarli, e che questo obiettivo puรฒ essere raggiunto solo se c’รจ una profonda comprensione del contesto e se si alimentano le relazioni personali attraverso un dialogo continuo con i collaboratori.

Tende ad essere troppo compiacente

Il leader compiacente รจ un altro tipo di leader negativo. Si pensi al comportamento di colui che, dinanzi a una decisione difficile, pur essendo pienamente consapevole della strada giusta da seguire, va nella direzione opposta o sceglie un percorso piรน facile. Perchรฉ lo fa? Spesso, nel tentativo di mantenere la โ€œpaceโ€ un leader cerca di non mettere a repentaglio i propri rapporti, soprattutto con i superiori. Questo atteggiamento puรฒ frequentemente condurre a confusione, conflitti repressi e mancanza di chiarezza tra le persone piรน in basso nella gerarchia.

Come cambiare la propria leadership da negativa a positiva

Ma allora che cosa possiamo fare per abbandonare ogni negativitร  nella nostra leadership e abbracciare invece la leadership positiva?

Alcuni spunti che possono essere prontamente posti in essere sono:

  • evitare di gestire tutto, limitarsi a influenzare: il vero lavoro di un leader รจ quello di affrontare le grandi questioni, spesso di natura strategica, che richiedono non solo l’attenzione del leader ma anche lo sforzo collettivo di tutta lโ€™organizzazione!
  • stimolare il feedback: ogni incontro dovrebbe includere un invito implicito a discutere di ciรฒ che ciascuno sta facendo bene e di ciรฒ che deve migliorare. All’inizio questo approccio puรฒ sembrare imbarazzante, ma in realtร  approfondirร  il legame tra il leader e i suoi collaboratori creando un momento di autenticitร . Se fatto regolarmente, questo semplice approccio cambierร  la cultura dell’organizzazione;
  • dedicare del tempo all’autovalutazione: anche se a volte puรฒ essere sgradevole guardarsi allo specchio, solo in questo modo si riesce a vedere la veritร . I leader che non conoscono a fondo le loro motivazioni hanno maggiori probabilitร  di diventare negativi. Meglio dunque soffermarsi periodicamente a riflettere sui propri valori fondamentali e, soprattutto, se questi valori sono in linea con quelli della propria organizzazione.

Vuoi saperne di piรน su come diventare un leader positivo? Contattami qui!

Torna in alto